Il granito GRIGIO NERO SARDO è una preziosa ed unica variante del granito "grigio sardo" conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Il GRIGIO NERO SARDO viene estratto unicamente nella cava coltivata dalla TGM.
Il granito GRIGIO NERO SARDO è il protagonista di piazze, grattacieli, e complessi monumentali di tutto il mondo. Scelto per la sua esclusività e resistenza eccezionale, fa parte dello skyline e dei passi di milioni di persone.
Il granito GRIGIO NERO SARDO si è formato circa 300 milioni di anni fa. Siamo nel Paleozoico, precisamente nel Carbonifero. La Sardegna è una delle prime terre emerse, ed ecco perché il granito sardo è il migliore la mondo per la sua qualità e stabilità.
Il granito GRIGIO NERO SARDO viene preferito dai professionisti di tutto il mondo per interni ed esterni, per la sua trama elegante ed uniforme in cui si fondono cristalli grigi, neri e bianchi in una granatura sottile.
Il granito GRIGIO NERO SARDO è uno dei graniti più apprezzati al mondo per le sue eccezionali caratteristiche di resistenza meccanica e durevolezza. La sua qualità indiscussa non teme il freddo, il caldo, e gli agenti atmosferici estremi.
Il granito GRIGIO NERO SARDO viene coltivato nella cava della TGM con le migliori tecnologie estrattive, nel pieno rispetto dell'ambiente e del territorio. Le parti della cava sfruttate vengono riportate all'origine. Sopra una di queste la TGM ha piantato anche un vigneto.
Qui il Grigio Nero Sardo è stato usato per il rivestimento esterno: finitura lucida e levigata.
Granito Grigio Nero Sardo per il rivestimento esterno, con finitura fiammata e lucida.
Superbo rivestimento esterno di Grigio Nero Sardo con finitura lucida.
Altro grattacielo della Repubblica di Singapore: Grigio Nero Sardo per il rivestimento esterno con finitura lucida.
Trionfo di Granito Grigio Nero Sardo usato per rivestimento esterno, pavimentazione esterna e colonne. Finitura fiammata e a spacco naturale.
Esempio mirabile di Grigio Nero Sardo usato per l'arredo urbano: pavimentazione e bordi di marciapiede, finitura fiammata e lucida.
Se il Granito Grigio Nero Sardo è stato scelto per pannellizzare tanti grattacieli intorno al mondo è per la sua resistenza alle temperature estreme, agli agenti atmosferici e per la sua texture compatta e resistente. Abbellire e proteggere l’esterno di un edificio con il nostro granito è una garanzia di esclusività e sicurezza.
Nessuna materia plastica, resina o di sintesi potrà mai eguagliare la bellezza ed il prestigio di un “top” di Granito Grigio Nero Sardo. Caminetti, tavoli, piani per cucine e bagni, cornici ed intarsi pavimentali sono solo alcuni esempi di utilizzo del nostro granito nell’arredamento.
A casa come in un esercizio aperto al pubblico.
Il Granito Grigio Nero Sardo è un must per l’arredo urbano. Pavimentazioni stradali, cordoli, panchine, fontane, fioriere sono alcuni esempi di declinazione del nostro esclusivo minerale nelle città. Provate a passeggiare sul nostro granito in Piazza Umberto I a La Maddalena o in Piazza Port de France a Tunisi. Amerete calpestarlo.